Domani a Pistoia si rinnova l’appuntamento con le domeniche ecologiche. Circolazione vietata dunque a tutti i veicoli a motore dalle 9.30 alle 19.00 in tutto il centro storico. Potranno viaggiare solo i mezzi autorizzati: ossia i veicoli della polizia, quelli adibiti a trasporto invalidi e i mezzi di soccorso in genere, oltre naturalmente ai mezzi elettrici. Tante le iniziative in programma per coloro che decideranno di fare quattro passi in città. Dalle 8 alle 20 in piazza della Sala ci sarà La Zucca Barucca, mercatino di prodotti biologici; dalle 9 alle 13 apertura straordinaria della Biblioteca Forteguerriana, con visite guidate alla mostra “Antonio Matani (1730- 1779) - Uno scienziato del Settecento nelle carte della Biblioteca Forteguerriana”; dalle 10 alle 18 apertura straordinaria anche del Museo Civico di Palazzo Comunale. Dalla mattina al tardo pomeriggio torna l’iniziativa Quattro passi in città, con visite guidate e gratuite alla scoperta: di chiese e musei del centro storico. Il pomeriggio, dalle 16 alle 17.30, l’appuntamento è anche con Arte contemporanea e luoghi storici, percorso cittadino con ritrovo al loggiato del Palazzo Comunale e dalle 16.30 alle 17.30 Explora Pistoia: itinerari di orientamento alla scoperta della città, percorso-scoperta, a premi, per genitori e ragazzi. Il ritrovo è fissato anche in questo caso al loggiato del Palazzo Comunale. Infine alle 17, alla chiesa dello Spirito Santo, ci sarà il Vespro d’Organo con l’organista giapponese Reiko Akasaka.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...