I corpi senza vita di una donna e di una bambina di 9 anni anni sono stati trovati in un'auto, una Punto bianca, parcheggiata in una piazza dietro l'ufficio postale di Pieve a Nievole. La scoperta e' stata fatta in mattinata. Sul posto sono intervenuti polizia, carabinieri e il procuratore capo di Pistoia Renzo Dell'Anno. A scoprire i due corpi e' stato un automobilista che ha parcheggiato il proprio mezzo a poca distanza dalla Punto ed ha dato subito l'allarme. secondo gli inquirenti si tratta di un caso di omicidio suicidio. La donna, 51 anni, e' una ispettrice di polizia in servizio a Firenze. La figlia si chiamava Chiara. L'agente avrebbe usato l'arma in dotazione per sparare prima alla bambina, subito dopo avrebbe rivolto la pistola contro se stessa. Il marito, un poliziotto in servizio alla questura di Prato, e' appena giunto sul luogo della tragedia. Tra i due era in corso una separazione. La scelta del luogo per il tragico gesto non è stata casuale, la donna infatti conosceva molto bene il parroco della zona, che come lei è originario del Galluzzo. Ieri sera forse è andanta a Pieve a Nievole per parlarci, ma non lo ha trovato. «Era molto depressa - ha detto stamani don Enrico - eravamo in contatto da molto tempo e da molti anni ero il suo confessore».
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...