Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, riparte la stagione del Teatro Francini di Casalguidi promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese (Pistoia) e Atp Teatri di Pistoia. Sette gli spettacoli da marzo a maggio di quest'anno. “Un programma ricco - sottolinea il direttore di Atp Teatri di Pistoia, Gianfranco Gagliardi -, destinato non solo al pubblico adulto ma anche ai giovani e alle scuole”. In scena Massimo Grigò con 'La commedia più antica del mondo' (17 marzo), discorso su Gli Acarnesi di Aristofane, de I Sacchi di Sabbia, con la collaborazione di Francesco Morosi; Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino con 'Le ragazze di San Frediano' (14 aprile), tratto da uno dei più noti romanzi di Vasco Pratolini; Francesca Sarteanesi con 'Sergio' (12 maggio), opera finalista al Premio Ubu 2021, che ha visto Sarteanesi, già fondatrice della compagnia 'Gli Omini', come miglior attrice proprio con questo lavoro. Nella sezione 'A teatro con la scuola', quattro proposte per la fascia fino a13 anni: due produzioni targate Teatri di Pistoia - 'Smacchia la Wanda', con Ornella Esposito (12 aprile) e Massimiliano Barbini con 'Shakespeare da tavolo' (2 maggio) -, e poi 'Tanto gentile', con Alessandra Bedino (29 marzo) e 'Le canzoni di Rodari', con Valentino Dragano (10 maggio).
Prezzi biglietti: 11 euro (spettacoli serali), 5,00 (spettacoli per le scuole). La prevendita dei biglietti per gli spettacoli serali si effettua dal lunedì precedente la data della rappresentazione alla Biblioteca Eden di Casalguidi 0573 917414 biblioteca@comune.serravalle-pistoiese.pt.it, alla Biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609-27112), alla Biglietteria del Funaro (0573 977225) e online su www.bigliettoveloce.it. Prenotazioni spettacoli per le scuole: Ufficio Cultura Comune di Serravalle Pistoiese 0573 917204 cultura@comune.serravalle-pistoiese.pt.it. https://www.teatridipistoia.it/spazi/teatro-francini-casalguidi/
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...