"LibrActive" è una scatola bianca e rosa, che difficilmente si distingue da quelle che contengono le più costose creme di bellezza.
"LibrActive" contiene in realtà 44 schede di lettura, offerte dalla biblioteca San Giorgio a tutte le lettrici che desiderano approfondire le complesse tematiche inerenti il rapporto tra le donne e il proprio corpo, i sentimenti e la società. Su ogni scheda sono riportati i dati bibliografici del libro, l'immagine di copertina e un breve testo di presentazione.
Loriginale iniziativa di promozione della lettura è stata condivisa dalla biblioteca con la Consigliera di Parità della Provincia di Pistoia, che ha riconosciuto la particolarità di questo prodotto culturale, destinandogli anche contributo per la sua realizzazione.
Stampato in 2000 copie, è in distribuzione gratuita da oggi presso lUfficio della Consigliera di Parità e presso la San Giorgio. La Consigliera si è inoltre attivata per fare in modo che il catalogo venga distribuito anche nelle farmacie cittadine. Tutti i quarantaquattro libri proposti possono essere presi in prestito alla biblioteca.
Come promesso in modo ironico dai Consigli di bellezza San Giorgio Effect riportati sulla confezione di LibrActive, la lettura è un siero rivitalizzante, in grado di idratare i pensieri, favorire la formazione di nuove idee e regolare il trasporto delle molecole creative da cellula a cellula: leggere è la migliore medicina per rimanere al passo con i tempi, comprendere il mondo, essere adeguati ai cambiamenti in atto, essere proattivi nel denunciare le discriminazioni e le ingiustizie ed agire concretamente, nel quotidiano, per rimuoverle.
Il gadget di lettura, offerto gratuitamente ai lettori e alle lettrici di Pistoia, è disponibile per il pubblico non pistoiese dietro il pagamento di 6 euro a scatola, a titolo di rimborso delle spese amministrative e postali.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...