Il settore vivaistico, con 1.500 aziende, 5.000 ettari di coltivazioni e oltre 8.000 addetti compreso l'indotto, rimane la locomotiva dell'economia pistoiese. E' quanto sottolineato dall'assemblea dei soci dell'Associazione Vivaisti Pistoiesi, che riunisce oltre 200 aziende del settore e che ieri sera ha approvato all'unanimita' il proprio bilancio consuntivo. ''Esportiamo oltre l'80% della nostra produzione - ha detto Andrea Zelari, presidente dell'Associazione, percio' continueremo ad essere presenti alle principali iniziative estere, la prima delle quali sara' Accenta 2012, a settembre a Gent (Belgio), dove rappresenteremo Pistoia e la Toscana davanti a 100mila visitatori''. ''Dal punto di vista dei mercati - aggiunge il direttore Emanuele Begliomini - e' cambiato molto, con aziende che hanno risentito piu' di altre della crisi. Chi lavorava molto con la Spagna o con la Grecia ha accusato colpi grossi, altre imprese, invece, hanno subito meno questi effetti. Di certo c'e' che le aziende vivaistiche sono comunque attive, vanno a cercare mercati nuovi, soprattutto nell'Est Europa, con un occhio di riguardo alla Russia, e in parte nei paesi arabi''.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...