Bullismo e disagio giovanile. L’argomento è al centro del secondo incontro, promosso nell’ambito della manifestazione «Dai un senso alla vita», dal Laboratorio toscano Ans di scienze sociali, comunicazione e marketing. Ospiti del talk show (oggi, ore 18 – Sale Affrescate del Comune di Pistoia): Sergio Teglia (psicologo-psicoterapeuta, Asl 3), Emma Viviani (sociologa), Enrico Cheli (prorettore per la pace, l’intercultura e la cooperazione – Università di Siena), Ilaria Minghetti (scrittrice), Elisabetta Pastacaldi (preside istituto d’arte Petrocchi) e Veronica Luchetti (attrice), conducono Giuliano Bruni (sociologo e ideatore della manifestazione) e Lara Benini.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...