
Sono al momento tre (due ragazzi ed un adulto) i casi di influenza AH1N1 all’interno della Dynamo Camp, la struttura di San Marcello pistoiese che nei mesi estivi accoglie bambini con patologie gravi e croniche in terapia e dopo l’ospedalizzazione.
La struttura accoglie anche ragazzi senza problemi di salute ma provenienti da zone di conflitto. In questi giorni per l’adesione ad un progetto di pace denominato Simon Perez la Dynamo Camp alloggia una quarantina di ragazzi palestinesi e israeliani di età compresa tra i 10 e i 12 anni ed i loro accompagnatori. A partire dalla scorsa domenica tre di questi hanno accusato sintomatologia influenzale riconducibile al virus A H1N1. Subito é stata avvisata l’azienda sanitaria che è intervenuta mettendo a disposizione del Camp un Pediatra di famiglia ed un medico dell’ospedale F.Pacini di San Marcello.
Gli operatori dell’ASL3 per limitare la propagazione dell’influenza dai tre soggetti malati al resto del gruppo e ad presenti nella struttura hanno impartito tutte le necessarie disposizioni di profilassi e prevenzione.
L’azione coordinata tra l’azienda sanitaria, attraverso le strutture territoriali ed ospedaliere, la Prefettura ed il Comune di San Marcello, oltre alla direzione della Dynamo Camp stà garantendo il controllo epidemiologico della situazione mentre le condizioni cliniche dei tre soggetti diagnosticati con influenza non destano preoccupazioni cliniche.
Intanto stamani dalla Regione Toscana la ASL3 ha ricevuto i 55 mila opuscoli informativi VIRUS AH1NI COME PROTEGGERTI E COME NON DIFFONDERLO che saranno distribuiti alla cittadinanza attraverso le sedi territoriali ed ospedaliere dell’ASL, gli stessi sono disponibili sul sito http://www.usl3.toscana.it/ al link apposito dedicato all’influenza A H1N1.
La struttura accoglie anche ragazzi senza problemi di salute ma provenienti da zone di conflitto. In questi giorni per l’adesione ad un progetto di pace denominato Simon Perez la Dynamo Camp alloggia una quarantina di ragazzi palestinesi e israeliani di età compresa tra i 10 e i 12 anni ed i loro accompagnatori. A partire dalla scorsa domenica tre di questi hanno accusato sintomatologia influenzale riconducibile al virus A H1N1. Subito é stata avvisata l’azienda sanitaria che è intervenuta mettendo a disposizione del Camp un Pediatra di famiglia ed un medico dell’ospedale F.Pacini di San Marcello.
Gli operatori dell’ASL3 per limitare la propagazione dell’influenza dai tre soggetti malati al resto del gruppo e ad presenti nella struttura hanno impartito tutte le necessarie disposizioni di profilassi e prevenzione.
L’azione coordinata tra l’azienda sanitaria, attraverso le strutture territoriali ed ospedaliere, la Prefettura ed il Comune di San Marcello, oltre alla direzione della Dynamo Camp stà garantendo il controllo epidemiologico della situazione mentre le condizioni cliniche dei tre soggetti diagnosticati con influenza non destano preoccupazioni cliniche.
Intanto stamani dalla Regione Toscana la ASL3 ha ricevuto i 55 mila opuscoli informativi VIRUS AH1NI COME PROTEGGERTI E COME NON DIFFONDERLO che saranno distribuiti alla cittadinanza attraverso le sedi territoriali ed ospedaliere dell’ASL, gli stessi sono disponibili sul sito http://www.usl3.toscana.it/ al link apposito dedicato all’influenza A H1N1.