
“La crisi che colpisce Prato non si ferma certo ai confini della diocesi”. Così mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, nel dare “una convinta adesione” alla manifestazione che si svolge a Prato, domani sabato 28 febbraio, per chiedere attenzione e aiuto davanti alla crisi del tessile.
Della diocesi di Pistoia fanno parte territori, del distretto pratese, comunque colpiti dal difficile momento attraversato dall'economia legata ai tessuti. “Il distretto tessile – sottolinea mons. Bianchi – è anche il nostro distretto, tante delle nostre famiglie stanno soffrendo le conseguenze di una crisi pesante ed è giusto che il forte messaggio indirizzato dal vescovo Gastone Simoni a chi domani sfilerà nelle vie di Prato sia accompagnato dalla convinta adesione del vescovo di Pistoia e, suo tramite, dell'intera comunità ecclesiale”.
Con lo slogan “Prato non deve chiudere” la manifestazione è organizzata dalle istituzioni, dai sindacati, dalle associazioni di categoria: parte da piazza Mercatale alle 9 per attraversare il centro cittadino accompagnata da uno striscione da Guinnes dei primati: lungo un chilometro.
Proprio su richiesta del vescovo Bianchi, la diocesi di Pistoia sta attivando il “Fondo di solidarietà famiglia lavoro”: una rete di aiuti concreti per le famiglie pistoiesi colpite dalla crisi occupazionale. Non solo sostegni economici ma anche corsi di formazione per favorire il reinserimento nel mondo produttivo. Coinvolte Caritas, Pastorale Sociale, Misericordia, Acli ed Enaip.
Della diocesi di Pistoia fanno parte territori, del distretto pratese, comunque colpiti dal difficile momento attraversato dall'economia legata ai tessuti. “Il distretto tessile – sottolinea mons. Bianchi – è anche il nostro distretto, tante delle nostre famiglie stanno soffrendo le conseguenze di una crisi pesante ed è giusto che il forte messaggio indirizzato dal vescovo Gastone Simoni a chi domani sfilerà nelle vie di Prato sia accompagnato dalla convinta adesione del vescovo di Pistoia e, suo tramite, dell'intera comunità ecclesiale”.
Con lo slogan “Prato non deve chiudere” la manifestazione è organizzata dalle istituzioni, dai sindacati, dalle associazioni di categoria: parte da piazza Mercatale alle 9 per attraversare il centro cittadino accompagnata da uno striscione da Guinnes dei primati: lungo un chilometro.
Proprio su richiesta del vescovo Bianchi, la diocesi di Pistoia sta attivando il “Fondo di solidarietà famiglia lavoro”: una rete di aiuti concreti per le famiglie pistoiesi colpite dalla crisi occupazionale. Non solo sostegni economici ma anche corsi di formazione per favorire il reinserimento nel mondo produttivo. Coinvolte Caritas, Pastorale Sociale, Misericordia, Acli ed Enaip.