Si riuniranno domattina (martedì 17 febbraio) presso il salone “Luciano Lama” di via Puccini, i delegati di tutte le categorie della CGIL di Pistoia. Nel corso dei lavori, che saranno aperti dalla relazione del segretario generale della Camera del Lavoro, Daniele Quiriconi e saranno conclusi da Fulvio Fammoni, della segreteria nazionale della CGIL, verrà lanciata la campagna di iniziative che porteranno alla manifestazione nazionale del 4 Aprile a Roma al circo massimo, contro l’accordo separato, la politica economica del Governo e in difesa delle libertà sindacali, alla quale è prevista la partecipazione di oltre 2.500 tra lavoratori e pensionati della provincia toscana. Il calendario delle iniziative è fitto: oltre 300 assemblee fino al 14 Marzo già in pieno svolgimento contro l’accordo separato per far votare i lavoratori; decine di seggi nelle varie realtà territoriali nelle quali si voterà dal 14 al 20 Marzo per il referendum promosso dalla CGIL dopo il rifiuto di CISL UIL su una consultazione unitaria; 20.000 i votanti che la CGIL si è posta come obiettivo, gli stessi del referendum unitario sul protocollo del 23 Luglio; decine i pullman già prenotati dalla CGIL per la grande manifestazione di Roma che giungerà al termine di altre iniziative di mobilitazione delle singole categorie.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...