Nello scenario di Villa Zaccanti di Quarrata, domenica 1 marzo il sito www.saperedaisapori.com presenterà «Bentornata Pentolaccia». L’evento si inserisce nell'ambito del circuito tematico culturale del cibo promosso, promosso con il patrocinio dell’Asl 3 e della Provincia di Pistoia.Il programma prevede la cena a Villa Zaccanti, in via Bel Riposo a Quarrata e, durante la serata, giochi (tra cui la ben nota pentolaccia) e premi, oltre alla possibilità di conoscere meglio le erbe, spezie, arbusti, spesso utilizzati per accompagnare le pietanze. Ospite l'esperto Giordano Mazzolini, ispettore capo del Corpo Forestale dello Stato, che spiegherà le loro varie possibilità di utilizzo per dare aroma ai cibi, ma anche per la nostra bellezza, salute e tranquillità. Il menù: antipasto con pagliaccetti di sformatino al pecorino a latte crudo pistoiese, con vellutata di verdure di stagione e timo; strozzapreti al germe di grano alla borragine e tagliatelle al limone e pepe con ragù di cernia e nepitella, polpette di carnevale al prezzemolo, insalata di erbette di campo e verdurine colorate in padella; cenci e berlingozzi. Vini della Cooperativa vinicola Chianti Montalbano di Larciano e olio dell'Oleificio cooperativo di Lamporecchio. A presentare la serata sarà Maria Stefania Bardi Tesi, specialista in programmi di educazione agro-alimentare.Informazioni e prenotazioni: tel. 0573-734252 oppure 3394539291, Parte dell'incasso sarà devoluto al progetto «Il Cuore si scioglie» della sezione soci Coop di Pistoia.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...