
PISTOIA - E’ in Terra Santa, come vicepresidente della Conferenza Episcopale Toscana, con gli altri vescovi della regione ecclesiastica. Partito domenica nel tardo pomeriggio, mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, farà rientro venerdì prossimo.
Nel corso di quello che rappresenta un pellegrinaggio dei presuli toscani nelle terre di Gesù – una sessione “itinerante” del “parlamentino” dei vescovi toscani – con tappe a Nazaret e Betlemme, ci sarà soprattutto spazio per preghiera e riflessione. Non mancheranno incontri con soggetti significativi che operano in una terra davvero al centro dei destini del mondo intero.
In Toscana sono presenti 18 diocesi, ritagliate su confini antichissimi (quella di Pistoia, come noto, non comprende la Valdinievole ma si estende anche su territori che, da un punto di vista di burocrazia civile, appartengono alle Province di Prato e di Firenze): per circa tre milioni e 600 mila abitanti esistono, in tutta la regione, quasi 2.500 parrocchie, circa tremila sacerdoti e 255 diaconi. Il presidente della Conferenza Episcopale Toscana dovrà presto essere rieletto: quello attuale, il cardinale di Firenze Ennio Antonelli, presto darà l’addio alla città e alla Toscana perché nominato, dal papa, alla guida di uno dei dicasteri più importanti del Vaticano: quello che si occupa di famiglia.
Nel corso di quello che rappresenta un pellegrinaggio dei presuli toscani nelle terre di Gesù – una sessione “itinerante” del “parlamentino” dei vescovi toscani – con tappe a Nazaret e Betlemme, ci sarà soprattutto spazio per preghiera e riflessione. Non mancheranno incontri con soggetti significativi che operano in una terra davvero al centro dei destini del mondo intero.
In Toscana sono presenti 18 diocesi, ritagliate su confini antichissimi (quella di Pistoia, come noto, non comprende la Valdinievole ma si estende anche su territori che, da un punto di vista di burocrazia civile, appartengono alle Province di Prato e di Firenze): per circa tre milioni e 600 mila abitanti esistono, in tutta la regione, quasi 2.500 parrocchie, circa tremila sacerdoti e 255 diaconi. Il presidente della Conferenza Episcopale Toscana dovrà presto essere rieletto: quello attuale, il cardinale di Firenze Ennio Antonelli, presto darà l’addio alla città e alla Toscana perché nominato, dal papa, alla guida di uno dei dicasteri più importanti del Vaticano: quello che si occupa di famiglia.