Vertice in Comune, a Montecatini, questa mattina, per fare il punto sullo stato del progetto relativo al raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca-Viareggio, già redatto da tempo da Rete Ferroviaria Italiana, ma che stenta a Partire, perché manca il cofinanziamento dello Stato. All'incontro hanno preso parte l'assessore regionale Riccardo Conti, il presidente della Provincia di Pistoia Gianfranco Venturi, e i rappresentanti degli altri enti coinvolti. «La Regione ha fatto e continuerà a fare la sua parte - ha detto l'assessore Conti -, ma ora occorre tutti insieme sollecitare il Governo che nascerà dalle elezioni di aprile, qualunque esso sia, affinché contribuisca per la sua parte, al fine di non perdere un'occasione così importante per la Toscana»
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...