Conferenza provinciale sulla sicurezza stamani a Pistoia, convocata dal prefetto Antonio Recchioni, per fare il punto anche sulle variazioni demografiche avvenute negli ultimi mesi, a seguito dell'entrata nell'Unione Europea di nuovi Paese, come la Romania. Montecatini è il comune con la maggiore presenza di stranieri. Le nazionalità maggiormente presenti in provincia di Pistoia sono l'albanese, la marocchiana e la rumena. Riguardo alla situazione dell'ordine pubblico il prefetto ha detot che nel corso dell'ultimo anno non sono emersi fatti particolarmente eclatanti, tuttavia destano preoccupazione i reati di usura, che risultano in aumento. Lo stesso vale per le violenze sessuali. Nel 2007 ne sono state denunciate 21 su maggiorenni e tre su minorenni.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...