#Capodanno per tutti i gusti a #Pistoia, con i Teatri della città e lo stesso Comune, che puntano a intercettare un pubblico decisamente ampio coinvolgendo tre spazi: il Funaro, il teatro Manzoni e piazza Duomo. Il primo appuntamento guarda alle famiglie e ai bambini al Funaro (alle 17 e in replica alle 22): si tratta di «Yes Land», spettacolo di circo inondato dal clown, Giulio Lanzafame, che cercherà di mettere ordine, senza riuscirci, nella sua caotica casa.
Ogni intoppo diventa occasione per trovare il lato positivo delle cose e divertirsi e far divertire tutta la famiglia. Alla Caffetteria del Funaro dalle 16 alle 21 è prevista la possibilità di consumare merende e aperitivi di buon 2024. Alle 21.30, la festa si accende anche al Manzoni dove l’eclettico Peppe Servillo e il Solis String Quartet porteranno un concerto dedicato a Renato Carosone, dal titolo «Carosonamente». A partire dalle 23 suonerà la musica anche in piazza Duomo, con i ritmi irresistibili ‘70-’80 di Radio Mitology con il dj set del Dj Gomma e il vocalist Charlie Blanco, con gli auguri a mezzanotte del sindaco Alessandro Tomasi. Spazio anche alla solidarietà con una parte del ricavato dello spettacolo «Carosonamente» devoluta alla Fondazione Radioterapia Oncologica onlus di Firenze. I biglietti dello spettacolo al Funaro sono in vendita al prezzo di 6 euro, quelli al Manzoni a prezzi variabili compresi tra i 10 e i 22 euro.
Vietati petardi, botti, razzi e simili materiali pirotecnici, dalle 12 del 31 dicembre alle 7 dell'1 gennaio sia nei luoghi pubblici che in ambienti privati aperti al pubblico o nei quali tali attività potrebbero “recare pregiudizio a terzi e produrre effetti su spazi pubblici o aperti al pubblico”. Vietato, inoltre, il lancio delle cosiddette lanterne cinesi volanti, così come ogni altro strumento volante tipo mongolfiera che abbia a bordo materiali infuocati o con fiamma libera.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...