Sono 357 i volontari, 263 ragazze e 94 ragazzi, che quest’anno prenderanno parte attivamente ai Dialoghi di Pistoia (26-28 maggio), pronti ad accogliere i tanti visitatori e relatori che arrivano in città da tutta Italia. Questa mattina nella città toscana si è tenuta la consueta riunione plenaria con le ragazze e i ragazzi che hanno risposto alla call lanciata a marzo dall’organizzazione del festival, rivolta a studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado e a studenti universitari. Tra le file dei volontari, anche alcuni dei partecipanti alla seconda edizione del corso di scrittura creativa dei Dialoghi, realizzato dal festival in collaborazione con il Cfs - Centro formazione supereroi di Milano, dal quale è nato il libro 'Manuale di zoologia fantastica'. I giovani scrittori in erba saranno chiamati sul palco in Piazza del Duomo sabato 27 maggio, subito dopo l’incontro con il linguista Federico Faloppa e l’antropologo Adriano Favole, in programma alle 18.30, e saranno disponibili per il firmacopie, come tutti gli autori, presso la libreria del festival. I Dialoghi anche quest’anno saranno meta di un viaggio d’istruzione a Pistoia: 81, tra studenti e studentesse e insegnanti, arriveranno da Frascati (Roma) e 41 da Castelfranco Veneto (Treviso).
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...