Il centro storico di Pistoia, città del verde per antonomasia, si trasforma in un grande giardino per un weekend, sabato 17 e domenica 18 settembre, in occasione dell'edizione numero 10 di 'Un Altro Parco in Città'. Per l'occasione verrà allestita un'area di oltre 2000 metri quadri di erba e piante, con spazi adibiti a pic-nic e dove si svolgeranno anche workshop in tema di sostenibilità, attività per bambini, incontri con autori di fama internazionale per riflettere sul 'climate change' e sul nostro rapporto con la natura. La manifestazione, proposta per la prima volta dieci anni fa dal gruppo di giovani architetti 'Un altro studio', Confcommercio Pistoia e Prato, Consorzio Turistico Città di Pistoia, Giorgio Tesi Group e altre imprese locali, registra ogni anno migliaia di presenze. Luoghi simbolo della vita sociale cittadina, quali piazza della Sala e l'attigua piazzetta degli Ortaggi, diventano, si spiega, "il palcoscenico ideale per la restituzione del verde al suo ruolo principe, quello di aggregante sociale. Un verde che vuole rappresentare anche un segno di apertura della città alla sua tradizione vivaistica e che richiama la cosiddetta 'Green Tuscany', quella Toscana verde ed autentica da poter ricercare anche nei vicoli e nelle piazze di una città antica, com'è Pistoia".
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...