Dieci dipinti appena restaurati della collezione di Piero Bigongiari (1914-1997), che nell'arco di quarant'anni aveva riunito una raccolta di quadri del Seicento fiorentino, sono esposti fino al 25 settembre nell'Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia, una delle quattro sedi di Pistoia Musei. La mostra 'In fabula. Capolavori restaurati della collezione Bigongiari' è curata Monica Preti e Alessio Bertini, con la consulenza letteraria di Paolo Fabrizio lacuzzi. Il percorso espositivo si compie in nove sale. Le prime tre sono dedicate alla campagna di restauro condotta da Intesa Sanpaolo e alla collezione di Piero ed Elena Bigongiari. Accanto a fotografie, testi e video anche due opere di Francesco Furini, 'Maghe temprano la spada di un cavaliere' e 'Matrimonio della Vergine'. Nelle sale successive esposte opere Felice Ficherelli, 'Giulia riceve la veste insanguinata di Pompeo'; ancora Francesco Furini (Agar e l'angelo); Simone Pignoni, 'David e Abigail'; Giovanni Martinelli, 'Sant'Agata in carcere da san Pietro'; Giovanni Bilivert, 'Teti consegna le armi ad Achille' e 'La Maddalena al sepolcro confortata dagli angeli'; Orazio Fidani 'Silvio, Dorinda e Linco' e 'Eco e Narciso'.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...