PISTOIA, 16 SET - "Gli uffici scolastici, regionale e provinciale, stanno lavorando per comprendere caso per caso, però vorrei rassicurare tutti, soprattutto chi lavora nel mondo della scuola: nessun governo ha mai investito così tanto in questo settore e nessun governo ha previsto in poco meno di un anno un piano di assunzioni a tempo indeterminato come noi". Lo ha detto Gabriele Toccafondi, sottosegretario di Stato al Ministero della Pubblica istruzione, oggi a Pistoia, a margine di un incontro sulla formazione nel vivaismo, che si è svolto al Nursery Campus della Vannucci Piante, rispondendo a chi gli chiedeva a quali soluzioni si sta pensando dopo il caos che ha contraddistinto questo inizio d'anno scolastico, in particolare per quanto riguarda le nomine degli insegnanti a Prato e Pistoia. "Quasi 120mila insegnanti - ha aggiunto -, tra settembre 2015 e questi mesi sono stati assunti a tempo indeterminato". E per l'edilizia Toccafondi ha spiegato che "due miliardi sono stati inseriti in vari bandi, abbiamo invertito la rotta".
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...