PISTOIA, 20 MAG -
L'orologio
del campanile della cattedrale di Pistoia, realizzato tra la fine
dell'Ottocento e il 1905, tornerà a scandire il passare del tempo e
ad indicare l'ora a chi attraversa piazza del Duomo. Dal 1905 al 2012
una scalinata strettissima e ripida è stata salita quotidianamente
da un dipendente comunale che, dopo cento gradini, entrava nella
cosiddetta stanza dell'orologio e si occupava di tirare manualmente
la manovella che permette di ricaricarne il meccanismo. Andato in
pensione il dipendente comunale, l'orologio si è fermato. Il
marchingegno, infatti, è quello di un orologio a pendolo con due
pesi in pietra: uno mette in moto il meccanismo, l'altro fa suonare
la campana e l'autonomia è di circa 24-26 ore. Adesso l'orologio
potrà ripartire grazie alla collaborazione tra il Comune di Pistoia
e la Croce Verde, che - informa il Comune - sarà ufficializzata nei
prossimi giorni con la firma di una convenzione. Grazie a tale
accordo, l'associazione si impegna ad effettuare quotidianamente,
attraverso i suoi volontari, la ricarica del meccanismo dell'orologio
e, periodicamente, a curare la manutenzione con utilizzo di materiali
che saranno messi a disposizione dal Comune.
