"Una giornata di festa per tutta la città". Così il sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, intervenendo all'inaugurazione della Cittadella solidale, complesso composto da 52 appartamenti, con soluzioni tecnologiche innovative, costato circa 10 milioni di euro. La struttura è stata realizzata dalla Misericordia di Pistoia in collaborazione con la Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, che ne è comproprietaria e che ha messo a disposizione 5 milioni, e il contributo della Regione Toscana (ha dato 1,7 mln). Gli appartamenti verranno concessi ad affitto calmierato (attraverso bandi del Comune, della stessa Misericordia e della Fondazione Caript) a nuclei familiari appartenenti alla cosiddetta fascia grigia: non abbastanza ricchi per poter accedere al libero mercato degli affitti, ma nemmeno abbastanza poveri per partecipare ai bandi dell'edilizia popolare pubblica. "Dare una mano a queste persone, soprattutto alla fascia anziana della popolazione - ha affermato la deputata Caterina Bini -, inserirle in un contesto, non semplicemente in un appartamento, di socializzazione come questo, con i servizi innumerevoli che dà, credo sia un grande servizio a tutta la comunità". "Una bella esperienza - è il commento del deputato Edoardo Fanucci - di cui Pistoia è protagonista assoluta in Toscana e penso possa essere un esempio per l'Italia". |
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...