Passa ai contenuti principali

Santana e Sting tra i big del Pistoia Blues Festival 2015

Pronto il programma della 36esima edizione del Pistoia Blues Festival, che partirà il 3 luglio con l'anteprima dei Counting Crows (nella foto). La band tornerà nel nostro paese per presentare, con un trascinante live di rock americano classico contaminato di blues e folk, non solo i brani dell'ultimo disco "Somewhere Under Wonderland" (Universal Music) ma anche i loro più grandi successi.
Il cantautore irlandese Hozier, in vetta alle classifiche di mezzo mondo con il brano "Take me to the Church", sarà l'ospite d'eccezione, in prima nazionale, il 7 luglio. L'artista ha appena pubblicato il suo album d'esordio omonimo con la Island Record.
Il 15 luglio arriverà in Italia Mike Rosenberg aka Passenger, il cantautore inglese busker nell'anima che ha incantato il mondo con la hit "Let Her Go" inclusa nell'esordio da 1.500.000 copie vendute "All the Little Lights" del 2012. L'artista, dopo i sold out dell'ottobre scorso a Milano, tornerà in Italia per una data al Pistoia Blues Festival per presentare il suo ultimo lavoro "Whispers" (Sony, 2014). Il 18 luglio si aggiunge una speciale esclusiva italiana grazie al ritorno nel nostro Paese dei The Darkness, storica band dell'hard-rock britannico degli anni 2000, co-headliner a fianco dei Black Label Society, la band statunitense fondadata da Zakk Wylde, ex chitarrista di Ozzy Osbourne, punto di riferimento del metal americano. Il 19 luglio sul palco di Piazza Duomo si esibirà una delle band più influenti del prog-rock mondiale degli ultimi trent'anni, i Dream Theater, da tempo consacrati come icone indiscusse della tecnica e della grande musica per un genere che hanno contributo ad inventare. Arricchiscono la serata i set dei Queensrhyche e dei Vision Divine. Grande attesa per il concerto di Santana che arriverà a Pistoia il 21 luglio 2015 per promuovere l'album "Corazon" (2014), il ventiduesimo disco dell'artista, che vede il grande chitarrista di origine messicana duettare con big della musica internazionale.
Il 24 luglio salirà sul palco, per la prima volta nella storia del Festival, Sting. Il celebre artista britannico, cantautore e storico cantante-bassista dei Police, sarà in tour estivo con la sua rock band per portare sui palchi europei i più grandi classici del suo repertorio.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

Shoah: al via la terza edizione de "Le parole di Hurbinek"

È 'razza' la parola chiave della terza edizione de 'Le parole di ', l'iniziativa promossa a Pistoia nell'ambito delle Giornate della memoria. "Saranno 13 eventi - spiega Massimo Bucciantini, direttore della manifestazione - divisi tra lezioni civili, teatro e musica. Tutto questo parte da uno scopo, che è sempre stato quello di Hurbinek, trasformare una celebrazione, il Giorno della memoria, in una riflessione e per arrivare a una riflessione c'è bisogno di tempo. Quindi invece di un giorno facciamo una settimana della memoria, un evento a livello nazionale, l'unico in tutta Italia che dedica al tema della Shoah una settimana intera di dibattiti, dialoghi e conversazioni". Anteprima l'11 gennaio, alla libreria Lo Spazio, con la presentazione del libro di Primo Levi 'Il carteggio con Heinz Riedt' (Einaudi 2024), al quale interverrà Martina Mengoni. Il via poi il 19 gennaio al Funaro con 'Un racconto in jazz. Frammenti letterari ...