MONTALE (Pistoia), 7 dic. 2013 - Si intitola il 'Giuoco al tempo di Caravaggio', la mostra a sfondo solidale che raccoglie dipinti, giochi, e testimonianze dalla fine del '500 ai primi del '700, inaugurata oggi e visitabile fino al 6 gennaio 2014 nei locali di Villa Smilea di Montale (Pistoia). Il ricavato dalla vendita dei biglietti della mostra sarà interamente devoluto alla neurochirurgia dell'ospedale pediatrico Meyer e ad 'Un Cuore, un Mondo', associazione indipendente di Massa, nata per volontà e iniziativa di genitori di bambini cardiopatici. L'esposizione, curata da Pier Luigi Carofano, nasce dalla consapevolezza di quanto il gioco abbia influito sul comportamento umano nell'età moderna, prendendo spunto dall'iconografia del Baro di Caravaggio, del quale è esposta una versione. La mostra, si avvale anche del prestito di 11 opere provenienti da musei nazionali.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...