PISTOIA -
La poetessa angolana Ana Paula Tavares e' la vincitrice del Premio internazionale Bigongiari, uno dei tre riconoscimenti speciali assegnati nell'ambito del 57/o premio letterario internazionale Ceppo Pistoia 2013, di cui stamani sono stati resi noti i 10 finalisti. Tavares, poetessa e docente universitaria, nata in Angola nel 1953, vive da diversi anni a Lisbona e le sue raccolte poetiche sono tradotte in diverse lingue. Gli altri due premi speciali, Ceppo Natura 2013 e Ceppo Ragazzi 2013, sono stati assegnati rispettivamente Marco Martella, che vive a Parigi dove nel 2010 ha fondato la rivista 'Jardins' sulla filosofia e la poetica del giardino; e Guido Sgardoli, che vive e lavora a Treviso ed è autore di vari libri di narrativa dedicata a bambini e ragazzi. L'edizione 2013 del Ceppo Pistoia, durante la quale sarà eletto il vincitore del 57/o Premio letterario, si svolgerà nella città toscana dal 17 al 23 marzo, in occasione della settimana mondiale della poesia.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...