
Si è svolta stamani al Piccolo Teatro Bolognini di Pistoia, alla presenza dell'assessore provinciale alla formazione Paolo Magnanensi, del presidente e del direttore dell'Associazione teatrale pistoiese, Rodolfo Sacchettini e Saverio Barsanti, la cerimonia di premiazione della XIV edizione della rassegna «La scuola in scena», organizzata dall'Associazione teatrale pistoiese, in collaborazione con la Provincia. Si tratta di una fra le più longeve iniziative del genere in Toscana, tanto che ormai è diventata un appuntamento molto atteso, che ha registrato oltre 1300 spettatori, proponendo nello scorso mese di maggio, sui palcoscenici del teatro «Bolognini» di Pistoia e del teatro «Pacini» di Pescia, il frutto dei laboratori teatrali annuali svoltisi in sei istituti superiori del territorio. Le scuole premiate con una pergamena a ricordo dell'iniziativa sono il liceo classico «Forteguerri», e gli istituti «Einaudi», e «Pacinotti» di Pistoia, e gli istituti «Marchi», «Lorenzini» e «Sismondi-Pacinotti» di Pescia. La cerimonia di premiazione è stata anche l'occasione per presentare la nuova edizione del progetto «Il gioco del teatro», al quale le scuole potranno aderire fino al 19 ottobre.
Come di consueto, il progetto si articola in tre moduli. Il primo riguarda gli spettacoli, che quest'anno verranno rappresentati nei teatri «Manzoni» di Pistoia, «Montand» di Monsummano e «Pacini» di Pescia,Il secondo modulo, «Verso lo spettacolo», riguarda gli incontri attraverso i quali gli studenti di due istituti, uno pistoiese e uno della Valdinievole, potranno confrontarsi con registi, attori e autori,il terzo modulo riguarda la XV edizione de «La scuola in scena» che si svolgerà a maggio: una vera e propria rassegna teatrale, aperta al pubblico (costo del biglietto 6 euro), nella quale saranno rappresentati i lavori realizzati dagli studenti.