''Dobbiamo essere la stella che apre il cammino alla speranza anche per chi non ha lavoro''. E' un passaggio nell'omelia del vescovo di Pistoia Mansueto Bianchi durante la solenne celebrazione eucaristica dell'Epifania, in cattedrale. Monsignor Bianchi ha invitato l'intera comunita' di Pistoia a ''unirsi per ricostruire'' e lo ha fatto nel corso di una celebrazione caratterizzata dalla presenza di un gruppo di una cinquantina di lavoratori Breda (operai, impiegati, dirigenti), accompagnati dalle loro famiglie, che hanno consegnato al vescovo una targa come segno di gratitudine rispetto alla vicinanza dimostrata sulla difficile vertenza che sta interessando il grande stabilimento pistoiese. ''L'appuntamento di questa mattina - spiega Selma Ferrali, direttore ufficio diocesano pastorale sociale e lavoro - e' nato proprio dalla volonta' di un gruppo di dipendenti Breda: hanno chiesto di esprimere pubblicamente al vescovo la riconoscenza generale dei lavoratori per una vicinanza avvertita come forte''. Bianchi, dopo la messa di Natale celebrata all'interno dello stabilimento AnsaldoBreda, ha indirizzato una lettera al ministro dello Sviluppo economico, infrastrutture e trasporti, Corrado Passera, chiedendo l'intervento governativo per uno sblocco nel confronto fra azienda e sindacato. Oggi, durante l'omelia, ma anche all'inizio e alla conclusione del rito, il vescovo ha avuto parole proprio per i lavoratori di Breda Pistoia. E uscendo dalla sacrestia, al termine del rito, mons. Bianchi si e' intrattenuto cordialmente con i dipendenti Breda.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...