
Al via la campagna «Natale ecologico», lanciata dal consigliere comunale dei Verdi Lorenzo Lombardi (nella foto con il suo clone), in collaborazione con esercizi commerciali, alberghi, associazioni (tra cui Confartigianato) che hanno aderito all’iniziativa, che pone l’attenzione sul made in Italy, anche per quanto riguarda il regalo di Natale.
Gli scopi della campagna sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, dove ad accogliere i giornalisti, oltre ai rappresentanti delle varie associazioni, c’erano due Lorenzo Lombardi: uno in carne ed ossa, l’altro di cartone, a grandezza naturale, apparentemente simile al primo, ma con alcune particolarità che fanno la differenza, come i vestiti rattoppati e la scritta “consigliere made in China”.
Tutto questo per ribadire il valore, non solo economico, di acquistare prodotti originali italiani, che valorizzano l’economia locale, ma anche l’aspetto etico e ambientale.
«Un prodotto che proviene da paesi lontani migliaia di chilometri - ha detto Lombardi -, durante il trasporto genera grosse quantità di agenti inquinanti. Al tempo stesso i prodotti importati provengono spesso da Paesi, come Cina, Singapore, Taiwan, dove sono poche o nulle le normative a tutela dei lavoratori, della salubrità delle e della qualità dei materiali».
Lombardi ha distribuito poi una lista di strutture pistoiesi eco sostenibili, associazioni ambientaliste, animaliste ed eco pacifiste, negozi che fanno pacchetti regalo con carta di giornale, regali bionaturali, botteghe del commercio equo e solidale, tipografie, grafici e fotografi con servizi ecologici.
Gli scopi della campagna sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, dove ad accogliere i giornalisti, oltre ai rappresentanti delle varie associazioni, c’erano due Lorenzo Lombardi: uno in carne ed ossa, l’altro di cartone, a grandezza naturale, apparentemente simile al primo, ma con alcune particolarità che fanno la differenza, come i vestiti rattoppati e la scritta “consigliere made in China”.
Tutto questo per ribadire il valore, non solo economico, di acquistare prodotti originali italiani, che valorizzano l’economia locale, ma anche l’aspetto etico e ambientale.
«Un prodotto che proviene da paesi lontani migliaia di chilometri - ha detto Lombardi -, durante il trasporto genera grosse quantità di agenti inquinanti. Al tempo stesso i prodotti importati provengono spesso da Paesi, come Cina, Singapore, Taiwan, dove sono poche o nulle le normative a tutela dei lavoratori, della salubrità delle e della qualità dei materiali».
Lombardi ha distribuito poi una lista di strutture pistoiesi eco sostenibili, associazioni ambientaliste, animaliste ed eco pacifiste, negozi che fanno pacchetti regalo con carta di giornale, regali bionaturali, botteghe del commercio equo e solidale, tipografie, grafici e fotografi con servizi ecologici.