
È stato siglato stamani, alla presenza di autorità e produttori, il protocollo d’intesa tra Coldiretti Pistoia e Comune di Quarrata che disciplina l’ingresso dei prodotti a Km 0, quindi dei prodotti agricoli di Pistoia, nelle mense scolastiche del Comune di Quarrata, che distribuiscono giornalmente 1.200 pasti agli alunni. Il protocollo prevede oltre alla fornitura dei prodotti al Comune da parte dei produttori aderenti a Coldiretti, una serie di incontri con gli alunni, genitori, il corpo docente, nonché una serie di visite guidate nelle aziende agricole fornitrici. Tali interventi saranno animati da tecnici ed esperti della Coldiretti di Pistoia e da esperti ASL di Pistoia. Saranno inoltre previsti una serie di campi sperimentali nelle aziende agricole dove i ragazzi potranno seguire le varie fasi di coltivazione di alcuni prodotti che al momento della raccolta, che avverrà con gli alunni, saranno inseriti e degustati nella mensa scolastica. «Si tratta di uno dei primi momenti in Toscana – sottolinea il direttore di Coldiretti Pistoia, Pietro Piccioni - in cui un Comune si accinge ad attivare una diligente politica di valorizzazione dei prodotti a Km 0 del proprio territorio, a garantire una alimentazione sana, nel rispetto delle tradizioni e tenendo conto dell’ambiente».