Torna per il sesto anno consecutivo l’ormai tradizionale iniziativa della consegna delle spighe di grano, ideata dal Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Pistoia per ricordare, in occasione della Festa della donna, la lotta che, nell’Ottocento, le trecciaiole combatterono per sconfiggere la concorrenza cinese.stamani le spighe hanno varcato le porte del Tribunale di Pistoia, con la consegna alla presidente Carla Carnesecchi, alla capo cancelliera Simonetta Vannucci Fedi, al Pm Ornella Galeotti e all’avvocato nonché consigliera di parità Marica Bruni. Per esigenze legate all’attività del Tribunale, l’appuntamento è stato spostato dall’8 al 5 marzo.Nel 2004 le spighe furono consegnate ai sindaci della provincia, nel 2005 al prefetto, nel 2006 alle forze dell’ordine e nel 2007 alle giornaliste che operano sul territorio e lo scorso anno alle dirigenti scolastiche perché il messaggio fosse trasferito agli studenti.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...