Passa ai contenuti principali

Torneo di calcio di Viareggio: Pistoia ospita 5 partite

Pistoia ospiterà cinque partite del “Viareggio Cup World Football Tournament – Coppa Carnevale”, il torneo mondiale di calcio giovanile giunto quest’anno alla 61° edizione che si svolgerà dal 9 al 23 febbraio. Stamani l’assessore allo sport del Comune di Pistoia Mario Tuci e il presidente de “L’Arte dello sport” Angelo Perriello hanno presentato le partite in programma in città, di cui una sarà trasmessa in diretta dalla Rai con il suo canale televisivo satellitare Rai Sport Più.
Si parte martedì 10 febbraio con Lazio - Racing Club De Bobo (Burkina Faso), che si giocherà allo stadio comunale alle 15. Poi sarà la volta di Spartak Mosca (Russia) – Club Nacional (Paraguay), mercoledì 11 febbraio alle 15 nel campo di calcio di Pistoia Ovest. Giovedì 12 febbraio alle 17 allo stadio comunale si disputerà la partita Milan – Vicenza, che verrà trasmessa in diretta su Rai Sat Più. Le ultime due sfide sono in programma nello stadio di Pistoia Ovest alle 15: Belasica Strumica (Macedonia) – Bari, venerdì 13 febbraio, e Agf Aarhus (Danimarca) – Reggina, sabato 14 febbraio.
Sono 40 le formazioni in gara, 15 sono straniere in rappresentanza di 14 nazioni e 5 continenti. In campo giocheranno ragazzi dai 16 ai 20 anni.
“Il “Viareggio Cup” è un evento di risonanza internazionale – sottolinea l’assessore allo sport Mario Tuci – e noi siamo lieti di ospitare 5 delle 75 partite che si disputeranno quasi tutte in Toscana. Una bella vetrina per la nostra città visto che l’appuntamento richiamerà nomi famosi dell’ambiente sportivo da tutto il mondo. In campo vedremo confrontarsi scuole calcistiche diverse, con giovani promettenti alcuni dei quali potrebbero diventare dei campioni. Da non perdere l’avvincente sfida tra Milan e Vicenza, che porterà Pistoia in tutto il mondo grazie al collegamento con Rai Sat Più. Mi auguro che numerosi cittadini partecipino a questo appuntamento”.
Le gare calcistiche pistoiesi, organizzate da “L’Arte dello sport”, nell’ambito del “Viareggio Cup”, con il patrocinio del Comune di Pistoia, fanno parte del primo turno dei gironi di qualificazione. Gli ottavi si giocheranno martedì 17, i quarti giovedì 19, le semifinali sabato 21. La finalissima si disputerà lunedì 23 febbraio allo stadio dei Pini di Viareggio.
Gli interessati possono acquistare biglietti e abbonamenti fino a sabato 7 febbraio a L’Arte dello sport in via IV Novembre. Per informazioni telefonare allo 0573-364366 nei giorni di giovedì 5 febbraio dalle 16 alle 19, venerdì 6 e sabato 7 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Post popolari in questo blog

Benvenuti, Baglioni e Colangeli nel cartellone del Teatro Francini di Casalguidi

Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...

Successo per la III edizione de Le parole di Hurbinek

Si è chiusa con successo la III edizione de Le parole di Hurbinek 2025, il progetto ideato e curato da Massimo Bucciantini, realizzato da Fondazione Teatri di Pistoia, con il sostegno di Fondazione Caript, in collaborazione con Fondazione Uniser Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana e con il contributo di Conad. Dieci giornate, a partire da quella promossa dalle Amiche e Amici di Hurbinek, l’11 gennaio, fino alla lezione civile del 27 gennaio, il Giorno della memoria, per dieci appuntamenti tra spettacoli e lezioni civili, che insieme ai laboratori nelle scuole degli scorsi mesi hanno composto un programma che, ancora una volta, ha sottolineato il valore dell’approfondimento, di un momento di riflessione non concitata capace di commemorare le vittime dell’Olocausto e, insieme, quelle delle ingiustizie del nostro presente. Lo ha fatto con un approccio multidisciplinare attraverso la voce di Andrea Argentieri, Massimiliano Ba...

Shoah: al via la terza edizione de "Le parole di Hurbinek"

È 'razza' la parola chiave della terza edizione de 'Le parole di ', l'iniziativa promossa a Pistoia nell'ambito delle Giornate della memoria. "Saranno 13 eventi - spiega Massimo Bucciantini, direttore della manifestazione - divisi tra lezioni civili, teatro e musica. Tutto questo parte da uno scopo, che è sempre stato quello di Hurbinek, trasformare una celebrazione, il Giorno della memoria, in una riflessione e per arrivare a una riflessione c'è bisogno di tempo. Quindi invece di un giorno facciamo una settimana della memoria, un evento a livello nazionale, l'unico in tutta Italia che dedica al tema della Shoah una settimana intera di dibattiti, dialoghi e conversazioni". Anteprima l'11 gennaio, alla libreria Lo Spazio, con la presentazione del libro di Primo Levi 'Il carteggio con Heinz Riedt' (Einaudi 2024), al quale interverrà Martina Mengoni. Il via poi il 19 gennaio al Funaro con 'Un racconto in jazz. Frammenti letterari ...