
Ai nastri di partenza la quarta edizione della rassegna IN VERSO VERITAS. Poesia, Teatro e Percorsi del Gusto, realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Slow Food Pistoia, Comune di Pistoia e con il contributo fondamentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e della Regione Toscana.
La rassegna si è guadagnata una speciale visibilità a livello regionale, confermata dal successo delle passate stagioni, grazie alla formula dell’abbinamento tra proposte artistiche di alto livello e degustazioni di prodotti enogastronomici di assoluta qualità.
Otto gli appuntamenti in programma, da gennaio a maggio, affidati ad alcuni fra i più affermati interpreti del teatro italiano, che si svolgeranno, come di consueto, al Teatro Manzoni, alla Saletta Gramsci e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini; novità dell’edizione 2009, lo spazio ‘scenico’ del Residence Artemura, nel centro storico di Pistoia, che ospiterà i due eventi conclusivi.
Il cartellone presenta una sua ‘unitarietà tematica’: gli appuntamenti – tranne quello che Andrea Renzi dedicherà al “dilemma dell’onnivoro” del giornalista americano Michael Pollan – saranno imperniati su autori italiani, dal Novecento ai nostri giorni.
Al centro l’opera di alcuni grandi della letteratura del secolo scorso – Cesare Pavese, Italo Calvino, Giovanni Testori – e di voci significative della narrativa e della poesia contemporanea come Anna Maria Ortese e Franco Marcoaldi. Infine, Paolo Maurensig, uno dei ‘casi’ letterari degli anni ’90, due importanti ‘firme’ femminili di area napoletana, Fabrizia Ramondino e Elena Ferrante, e l’ousider Aldo Fabrizi con la sua ironica e divertente ‘filosofia del cibo’, anticipatrice, in qualche modo, dello spirito Slow Food.
La rassegna si è guadagnata una speciale visibilità a livello regionale, confermata dal successo delle passate stagioni, grazie alla formula dell’abbinamento tra proposte artistiche di alto livello e degustazioni di prodotti enogastronomici di assoluta qualità.
Otto gli appuntamenti in programma, da gennaio a maggio, affidati ad alcuni fra i più affermati interpreti del teatro italiano, che si svolgeranno, come di consueto, al Teatro Manzoni, alla Saletta Gramsci e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini; novità dell’edizione 2009, lo spazio ‘scenico’ del Residence Artemura, nel centro storico di Pistoia, che ospiterà i due eventi conclusivi.
Il cartellone presenta una sua ‘unitarietà tematica’: gli appuntamenti – tranne quello che Andrea Renzi dedicherà al “dilemma dell’onnivoro” del giornalista americano Michael Pollan – saranno imperniati su autori italiani, dal Novecento ai nostri giorni.
Al centro l’opera di alcuni grandi della letteratura del secolo scorso – Cesare Pavese, Italo Calvino, Giovanni Testori – e di voci significative della narrativa e della poesia contemporanea come Anna Maria Ortese e Franco Marcoaldi. Infine, Paolo Maurensig, uno dei ‘casi’ letterari degli anni ’90, due importanti ‘firme’ femminili di area napoletana, Fabrizia Ramondino e Elena Ferrante, e l’ousider Aldo Fabrizi con la sua ironica e divertente ‘filosofia del cibo’, anticipatrice, in qualche modo, dello spirito Slow Food.
Ad aprire la rassegna sarà Anna Bonaiuto (nella foto, sabato 10 gennaio, ore 17 – Saletta Gramsci), che darà voce a una selezione di testi al “femminile” all’insegna della napoletanità (Anna Maria Ortese, Fabrizia Ramondino, Elena Ferrante) .