Il raddoppio della linea Pistoia-Montecatini e il potenziamento del collegamento ferroviario tra il porto di Livorno e la linea ferroviaria Roma -Genova. Sono questi i punti cardine del protocollo d'intesa firmato questa mattina nella sede del Comune di Pistoia da Altero Matteoli, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Mauro Moretti, Amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato e Riccardo Conti, Assessore Regionale ai Trasporti. Il protocollo definisce gli impegni presi dai soggetti firmatari in merito al potenziamento della linea Pistoia-Lucca e dei raccordi ferroviari Livorno-Pisa che dovrebbero, essere terminati nel 2012/2013. Per le opere elencate, la Regione Toscana si impegna a contribuire con 70 milioni di euro al raddoppio della Pistoia -Montecatini Terme e con 33 milioni di euro per il potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il porto di Livorno e la rete ferroviaria Roma - Genova. Il Gruppo Ferrovie dello Stato si impegna a partecipare per un importo di 46 milioni di euro per il raddoppio della Pistoia-Montecatini Terme e con 7 milioni per la realizzazione del collegamento diretto dal porto di Livorno (Darsena Toscana) con la linea Roma - Genova, lato Pisa. Ferrovie dello Stato si impegna anche ad approvare il progetto definitivo del raddoppio della Pistoia - Montecatini Terme, a completare la progettazione definitiva del collegamento tra il porto di Livorno con la linea Roma-Genova e a completare la progettazione preliminare del collegamento Guasticce -Collesalvetti. Il protocollo firmato oggi sancisce inoltre la volontà di individuare i finanziamenti per realizzare la velocizzazione della Montecatini Terme- Lucca, il sottoattraversamento di Montecatini e il collegamento Guastocce- Collesalvetti. La firma del protocollo è avvenuta a margine della Conferenza Nazionale Infrastrutture ed Industria Ferroviaria, che si è svolta appunto a Palazzo di Giano, promossa da Assindustria Pistoia e che ha visto la partecipazione anche del presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Spa, Pierfrancesco Guarguaglini, e dove si è parlato anche delle prospettive di AnsaldoBreda.
Una programmazione ricca e articolata, fra teatro e musica, con interpreti popolari e di valore, quella che si appresta a partire al Teatro Francini di Casalguidi (Pistoia), frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Serravalle Pistoiese e la Fondazione Teatri di Pistoia. Il programma, presentato stamani al teatro Manzoni di Pistoia, prevede otto spettacoli, per un totale di 9 rappresentazioni. Si parte il 26 gennaio con Le Volpi, di CapoTrave, Lucia Franci e Luca Ricci, con Giorgio Colangeli, Manuela Mandracchi e Federica Ombrato. Il 23 febbraio salirà sul palco Lorenzo Baglioni, con Canzoni a colori. Mentre 14 marzo sarà la volta di Alessandro Benvenuti con Pillole di me. E poi 5 spettacoli dedicati alle scuole. “Siamo fortemente convinti – afferma Gianfranco Gagliardi, direttore generale di Fondazione Teatri di Pistoia, riferendosi alla sezione 'A teatro con la scuola' - del valore educativo e culturale dello spettacolo dal vivo, un'esperienza capace di trasmet...