Nasce il comitato per sostenere la candidatura di San Giovanni Fuorcivitas, una delle chiese simbolo di Pistoia, nel censimento del Fai – Fondo per l'ambiente italiano de “I luoghi del cuore”. Ne fanno parte enti, tra cui Comune di Pistoia, Diocesi e Fondazione Caript e privati cittadini. La chiesa di San Giovanni, emblema del Romanico policromo, nella quale sono conservate importanti opere d'arte, tra le quali spiccano la Visitazione di Luca della Robbia (1445) e il Pulpito di fra' Guglielmo (1270 ca), ha necessità di essere restaurata e per questo il comitato punta anche sul sostegno del Fondo per l'Ambiente italiano. Il comitato si occuperà delle iniziative per promuovere la raccolta firme da inviare al Fai. “Questo è un complesso di importanza unica a Pistoia – spiega il vicario della diocesi pistoiese, don Cristiano D'Angelo - e noi abbiamo il sogno di poterlo restituire alla comunità civile e ecclesiale come luogo di preghiera, ma anche di vita culturale”. “L...
Nasce la rete dei musei della provincia di Pistoia. Si chiama Simup - Sistema museale pistoiese e ne fanno parte tredici realtà pubbliche e private di Pistoia e della Valdinievole. La prima iniziativa che coinvolge cinque dei tredici musei di Simup è la mostra 'Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per un Sistema museale': che coinvolge fino al 2 giugno il museo di San Salvatore di Pistoia con 'Frammenti di storie. Archeologia dell'Antico Palazzo dei Vescovi', il Museo civico d'arte antica di Pistoia con 'Dalla città al museo: la galleria illustre dell'Accademia di scienze, lettere e arti nelle collezioni civiche', il Museo della città e del territorio di Monsummano Terme con 'Il tesoro di Maria Ss.della Fontenuova. Storia di una devozione secolare', la Gipsoteca Libero Andretti di Pescia con 'Due secoli di disegno. Opere dalle collezioni civiche di Pescia' e il Museo della carta di Pescia, con 'Giuseppe Ungaretti, il Po...